Green Road Energy

FANS: applicazioni topiche per le infiammazioni

FANS: applicazioni topiche per le infiammazioni

Si raccomanda un’applicazione notturna perché il rinnovamento cellulare è maggiore. La nuova pelle formata è delicata e vulnerabile al sole, quindi ricorda di applicare una protezione solare quotidianamente quando usi prodotti che contengono retinolo. Anche attraverso l’alimentazione è possibile colmare eventuali deficit o comunque incidere e migliorare la produzione di questo ormone. Al contrario zuccheri raffinati e cibi industriali possono incidere negativamente portando a ridurre l’efficacia di tale ormone.

La techifilassi è quel fenomeno, comune a tutte le droghe, per cui  per ottenere lo stesso effetto occorre aumentare la dose o la frequenza di applicazione del cortisone. L’azione antinfiammatroria è causata dal blocco dei mediatori dell’infiammazione e dall’indizione alla formazione di mediatori antinfiammatori. A questa conclusione è giunta l’ANSM, l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei farmaci, che ha commissionato un’indagine di farmacovigilanza sui due Fans (Farmaci anti-infiammatori non steroidei) più consumati, l’ibuprofene e il ketoprofene. Ciò dimostra che a volte in situazioni banali (punture di insetti, tosse, angina, ecc.) se questi farmaci, come il Nurofen, vengono assunti in modo non adeguato, possono provocare serie complicazioni.

Questi farmaci bloccano in modo specifico solo l’enzima COX-2 che stimola la risposta infiammatoria. Poiché non bloccano le azioni dell’enzima COX-1, questi farmaci in genere non causano i disturbi o i sanguinamenti gastrici tipici dei FANS tradizionali. Alcuni sono acquistabili come prodotti da banco, mentre altri richiedono una prescrizione medica (ricetta). Queste permettono che la maggior quantità di aria possibile raggiunga la ferita mentre questa è coperta e consentono che si asciughi.

Farmaci FANS – Cosa sono i Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei?

Ha un triplice effetto che combatte il dolore, riduce l’infiammazione abbrevia il tempo di recupero della normale funzionalità. Continuando con i lavaggi a secco e con PEG Unguento si riesce a far trascorrere il tempo necessario alla fine della crisi d’astinenza e quindi arrivare al momento che si può iniziare a trattare la dermatite con i prodotti non cortisonici che si sarebbero dovuti usare fin dall’inizio. PEG- Allantoina Unguento  è nato come cicatrizzante per ulcere e ferite ma nell’esperienza DermaClub si è rilevato l’unico prodotto che può essere applicato  e dare giovamento nel Rebound e crisi d’astinenza. Spesso nelle fasi più acute anche PEG Unguento non è tollerato ma basta far passere qualche giorno senza applicare alcun prodotto e poi riprovare e così via fino a che il prodotto non solo è tollerato ma anche apporta un beneficio.

  • L’idrocortisone, in concentrazione fino all’1%, può essere acquistato senza prescrizione (comunque, concentrazioni pari allo 0,5% o inferiori offrono pochi benefici).
  • In Francia, l’ente di controllo nazionale dei farmaci ha controindicato l’uso di FANS, inclusa l’aspirina, dopo il sesto mese di gravidanza.
  • Piccole quantità di alcol possono essere impiegate in tutta sicurezza per la pulizia cutanea, prima di effettuare iniezioni o prelievi di sangue.
  • Le eruzioni cutanee da farmaci variano per gravità da un leggero arrossamento con piccoli rigonfiamenti in un’area ridotta, fino al peeling dell’intera superficie cutanea.

Si raccomanda di non utilizzarla su cute lesa se non dietro prescrizione medica e, soprattutto, NON va mai assunta per bocca. Esistono vari rimedi omeopatici per assunzione orale, applicazione topica o iniezione. Della pianta vengono impiegate dal punto di vista farmacologico le teste dei fiori, fresche o secche, che contengono tra l’altro un glucoside (arnicina) che è simile, come azione, alla canfora e due differenti olii essenziali, uno localizzato nei fiori e l’altro nei rizomi essiccati. I rimedi omeopatici orali contengono arnica, ma con una formulazione talmente diluita da non è considerata pericolosa (di fatto non rimane più alcune molecole della pianta nel prodotto finito).

Qualora fosse necessario, il cerotto può essere tenuto sul posto mediante una fascia elastica. L’assorbimento attraverso la cute si prolunga fino a 12 o 24 ore, terminate le quali il cerotto medicato può essere sostituito, se necessario, con un altro. Per ottenere il sollievo dal dolore occorre applicarli direttamente sulla parte interessata – dopo aver rimosso la pellicola protettiva – facendoli aderire bene, così da ottenere un rilascio graduale e costante del principio attivo.

Quando il Cortisone viene assunto per via sistemica

Alcuni medicinali a base di antinfiammatori possono essere acquistati senza prescrizione medica; si tratta di prodotti pensati per l’utilizzo a breve termine e per trattare problematiche non gravi. A dosi elevate questi farmaci possono invece essere prescritti solo da un medico. Capire quale sia il farmaco responsabile può essere difficoltoso perché un’eruzione cutanea può presentarsi con l’assunzione di una piccolissima quantità di farmaco, manifestarsi molto tempo dopo la prima assunzione e persistere per settimane o mesi dopo l’interruzione del farmaco. Qualsiasi farmaco assunto da un soggetto è indiziato, compresi quelli da banco, come collirio, gocce per il naso, supposte e prodotti erboristici.

  • Assicurati di detergere bene la pelle prima di andare a letto e cambia la federa almeno due volte alla settimana se soffri di pelle che soffre di imperfezioni.
  • Nel 1991 il farmacologo americano Philip Needleman scopre l’esistenza di 2 forme dell’enzima della ciclossigenasi, dette COX-1 e COX-2; solo la seconda forma è responsabile diretta di alcuni processi infiammatori.
  • I cortisonici possono inoltre interagire con altri farmaci o interferire con la loro azione.
  • Le schiume sono preparati aerosol (liquidi conservati sotto pressione con un propellente, in modo che la miscela possa essere erogata) che utilizzano una base di alcol o una sostanza lenitiva per la pelle (chiamata emolliente).

Alcuni saponi seccano la cute, mentre altri hanno una base cremosa meno disidratante. Il retinolo è un ingrediente sempre più popolare per il trattamento della pelle che tende alle imperfezioni. Le formula arricchite con retinolo agiscono rinnovando le cellule cutanee e hanno un’azione astringente sui pori.

Altre medicazioni occlusive sono usate per proteggere e facilitare la guarigione delle ustioni. I medici hanno inoltre scoperto che altri tipi di ferite aperte possono guarire più rapidamente e completamente se mantenute umide e coperte da una medicazione occlusiva. Queste medicazioni aiutano a mantenere un adeguato livello di umidità e forniscono una struttura sulla quale può ricrescere cute nuova. Tra tali medicazioni si trovano prodotti commerciali sofisticati, nonché preparati semplici come la vaselina oppure unguenti antibiotici applicati sotto un bendaggio.

In casi rari si possono manifestare gravi effetti collaterali come sanguinamenti addominali senza preavviso. I suddetti effetti possono comparire, generalmente, con l’uso prolungato di cortisonici che vengono assorbiti per via sistemica (somministrazione orale, parenterale, rettale, ecc.). Ti stai chiedendo come combattere la pelle a tendenza acneica e prevenire la sua formazione? Per combattere la pelle a tendenza acneica ti può aiutare una routine detergente serale, anzi è altamente raccomandata.

Attenzione quindi all’integrazione esogena di dhea che può e deve solo essere prescritta da un medico, a seconda dello stato di salute del soggetto e se appunto effettivamente necessaria. Nel 1991 il farmacologo americano Philip Needleman scopre l’esistenza di 2 forme dell’enzima della ciclossigenasi, dette COX-1 e COX-2; solo la seconda forma è responsabile diretta di alcuni processi infiammatori. La prima forma invece, la COX-1 è invece responsabile dell’attivazione delle secrezioni gastriche che proteggono il nostro stomaco.

I farmaci FANS – Una scoperta recente

La pelle grassa è un inestetismo molto diffuso frutto di un’esagerata e incontrollata produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, strutture anatomiche situate nel derma profondo. Un’altra regola è che occorre assolutamente bloccare di bagnare o lavare la parte con dermatite perchè in questa fase la pelle subisce stress anche dall’acqua semplice. Dopo la sospensione del cortisone occorre attenere dai 7 ai 10 giorni prima dell’inizio della crisi e questo è spiegato dal fatto che la pelle trattiene il cortisone residuo e lo utilizza in  questo lasso di tempo.

I farmaci che aiutano contro il dolore

Queste vengono rapidamente assorbite dalla pelle e sono spesso usate nelle aree del corpo coperte da peli. Fra gli utilizzi più noti dei cortisonici ritroviamo sicuramente il trattamento di patologie autoimmuni, ma non solo. Difatti, questi anabolizzanti migliori farmaci vengono utilizzati anche per il trattamento di malattie di altra natura. Le federe – esattamente come i pennelli per il make-up e le salviette – possono celare una crescente quantità di sporco, eccesso di sebo e microbi.

Agenti antinfiammatori

L’idrocortisone, in concentrazione fino all’1%, può essere acquistato senza prescrizione (comunque, concentrazioni pari allo 0,5% o inferiori offrono pochi benefici). I medici di solito prescrivono prima corticosteroidi potenti e, non appena la malattia si attenua, corticosteroidi meno potenti. Solitamente, i corticosteroidi topici vengono applicati 2-3 volte al giorno in strato sottile, ma le formulazioni ad alta potenza possono essere applicate soltanto una volta al giorno.